Non sono solo buone notizie .
Proroga per il bonus mobili ed elettrodomestici fino al 2024 con la nuova legge di bilancio .
Dall'anno 2021 si afferma che vale 16mila euro e nel 2022 si riduce a 5mila euro.
Vediamo come funziona il bonus mobili e quali sono le novità.
La proroga del bonus mobili
La proroga de bonus mobili non sarà solo per il 2022, ma per tre anni, fino al 2024.
Ma il tetto di spesa del bonus mobili 2022 cala di ben due terzi, si passa infatti dai 16mila euro del 2021 e 5mila euro del 2022. Nel 2020 era di 10mila euro.
Un precedente è la bozza della legge di bilancio 2022, approvato dal Consiglio dei Ministri e attesa a giorni in Gazzetta Ufficiale.
Come funziona il bonus mobili dal 2022:
Il bonus mobili è la detrazione del 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a un immobile oggetto di lavori di ristrutturazione.
Tra le novità della legge di bilancio 2022 per il bonus mobili c'è la diversa classificazione delle classi energetiche degli elettrodomestici utilizzati che devono essere in linea con le nuove etichette dell'Unione Europea. In particolare, il bonus mobili è destinato all'acquisto dei seguenti mobili ed elettrodomestici:
Fonte: Sito Agenzia delle Entrate